
Attuazione del regolamento (CE) n. 517 /2014 sui
gas fluorurati ad effetto serra
cosa cambia Continua a leggere Gas fluorurati ad effetto serra – Nuovo regolamento
Attuazione del regolamento (CE) n. 517 /2014 sui
gas fluorurati ad effetto serra
cosa cambia Continua a leggere Gas fluorurati ad effetto serra – Nuovo regolamento
OBIETTIVO
Incentivare le imprese a realizzare interventi per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, riscontrabile con quanto riportato nel DVR (Documento di Valutazione dei Rischi)
Incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, ridurre il livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
Continua a leggere BANDO INAIL ISI 2018: CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
È una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.
Il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 Anno 2019 consente di usufruire di contributi a fondo perduto per consulenza, formazione e acquisto di beni strumentali (attrezzature, software, servizi informatici) finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.
Per l’anno 2019 del bando PID, la Camera di Commercio di Palermo ed Enna mette a disposizione delle imprese 194.000,00 Euro (Deliberazione di Giunta n. 44 del 26 marzo 2019). Continua a leggere BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 ANNO 2019
Quando si rischia il pignoramento in caso di morosità sulle rate del prestito privato o della banca.
Rischiare un pignoramento per un mutuo non pagato è molto più facile che per qualsiasi altro debito. Questo perché, come avremmo modo di spiegare nel corso della presente guida, il contratto di mutuo consente al creditore di agire senza bisogno di un giudice. L’intervento del tribunale è infatti solo eventuale, collegato cioè all’opposizione del debitore. Questo potere viene riservato non solo alle banche ma anche ai privati, a condizione però che venga rispettata una determinata forma.
Per comprendere però meglio quali sono le conseguenze per un mutuo non pagato, dopo quante rate la banca può agire nei confronti del cliente e che succede se non si hanno soldi per pagare bisogna fare alcune premesse. Procediamo dunque con ordine e spieghiamo come funziona il pignoramento per mutuo. Continua a leggere Pignoramento per mutuo
Cambiano i registratori di cassa e di conseguenza spariscono gli scontrini fiscali in formato cartaceo. Secondo quanto stabilito dal decreto 119/2018, collegato alla legge di Bilancio 2019, i negozianti dovranno sostituire i registratori di cassa analogici con quelli digitali, o adattare quelli in uso con un software, per renderli collegati direttamente all’Agenzia delle Entrate.
Il termine per adeguarsi è il 1 luglio 2019 per gli esercizi commerciali oltre i 400 mila euro di fatturato, calcolati in circa 261 mila. Dal 1 gennaio 2020 l’obbligo si estende alla totalità dei commercianti, oltre 2 milioni in Italia, compresi gli artigiani. Continua a leggere Scontrino fiscale elettronico dal 1 luglio: cosa cambia per clienti e commercianti?
tirocini finanziati extracurriculari di 6 mesi a 500 euro/mese
E’ pubblicato sul sito dell’Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, l’avviso 22/2018 che prevede la realizzazione di tirocini di 6 mesi (fino a 12 mesi per i disabili o per soggetti svantaggiati) con una indennità pari a € 500,00 mensili a favore dei tirocinanti.
Continua a leggere Avviso 22/2018 tirocini formativi finanziati dalla Regione Sicilia
http://www.sprintsicilia.it/primo-piano/avviso-per-le-imprese-expo-dubai-2020-request-for-proposal-per-i-partner-tecnici-per-il-padiglione-italia